Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Sono un uomo di 46 anni dopo una ecografia nel

sono un uomo di 46 anni dopo una ecografia nel 2001 il cardiologo mi disse che avevo la radice aortica lievemente dilatata (41mm) e che tutti gli altri parametri erano a posto (valvola tricuspide indenne normali dimensioni ventricolo sinistro ecc.) ad ottobre 2008 ho rifatto una ecografia e le dimensioni della radice aortica sono invariate rispetto a 7 anni fa. la mia domanda è, può questa dilatazione essersi arrestata o in ogni caso continuerà nel tempo? sono alto 185 cm e peso 72kg pratico ciclismo a livello amatoriale no agonisno. grazie per l'attenzione
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Difficile prevedere l’andamento di una dilatazione lieve come quella a Lei riscontrata. E’ certo che il controllo ottimale dei valori pressori oltre che la correzione di eventuali ulteriori fattori di rischio quali il fumo, ipercolesterolemia, diabete etc… rallentano nettamente la velocità di dilatazione dell’aneurisma.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma