Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Sono venuto a contatto con il virus dell'epatite b

Sono venuto a contatto con il virus dell'epatite B e a fine gennaio si è sviluppata l'infezione. A febbraio, dopo alcune settimane di ospedalizzazione con valori molto elevati (alt/ast 4.000), la situazione è cominciata a migliorare. Sono uscito dall'ospedale con i seguenti valori: Bil.tot. 3.0 got 300 ca. gpt 700 ca. Tre settimane dopo l'uscita la situazione è la seguente: Bil. e got normalizzate e gpt. 120, anti hbe positivo hbeag negativo hbsag positivo. La mia domanda è questa: c'é correlazione c'è tra il miglioramento e lo sviluppo dell'anti HBE o la sieroconversione è indipendente dalla normalizzazione dei valori? Insomma, guarirò? Grazie
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Nel suo caso è necessario valutare la presenza o meno di HBV-DNA nel sangue, in quanto l’assenza di HBeAg con sviluppo di anti-HBe potrebbe essere espressione della comparsa di virus mutanti. Tuttavia riteniamo che il tempo trascorso dall’esordio sia troppo poco per poter definire l’evoluzione della forma acuta.
Risposto il: 03 Aprile 2007
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali