Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Spett istituto,vi scrivo in merito alla

Spett Istituto,
vi scrivo in merito alla trasmissione genetica della Sindrome di Marfan, in quanto il fratello del mio fidanzato ne è affetto ed ha subito per questo alcune operazioni cardiache. Vorrei sapere se esistono possibilità che il mio fidanzato, che apparentemente non ha le caratteristiche fisiche della Sindrome (struttura ossea allungata ecc) e non ha alcun disturbo tipico della malattia (problemi cardiaci,all'aorta ecc.) possa trasmettere ad un eventuale nostro figlio la malattia.
Vorrei sapere quali test dovrebbe eventualmente compiere, nel caso decidessimo di avere un bambino.
Scusatemi, ma non mi intendo molto del problema e non so se anche i famigliari delle persone malate possano essere "portatori" del Gene difettoso.
Grazie per la vostra risposta,
e distinti saluti
Laura
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La sindrome di Marfan può solo essere trasmessa da chi ne è portatore. Pertanto, se il Suo fidanzato non ha la sindrome di Marfan non esiste possibilità di avere figli malati. E’ però importante che vengano effettuati tutti gli accertamenti necessari nei familiari di persone con sindrome di Marfan e quimdi il Suo fidanzato dovrebbe essere valutato in questo senso con visite ed esami specialistici. Lascerei il test genetico nella sola fase successiva alla diagnosi clinica e strumentale. Grazie per averci contattati.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Genetica medica e Medicina generale
Sant'Apollinare (FR)
Specialista in Medicina generale e Genetica medica
Milano (MI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Genetica medica
Caserta (CE)
Specialista in Medicina generale e Genetica medica
Volla (NA)