Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

steatosi epatica e aumento anticorpi anti-insulina (IAA)

BUONA SERA,HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO .FEDERICO HA 10 ANNI E GLI HANNO RISCONTRATO UN IPOGLICEMIA REATTIVA.ALL'ETA'DI 2 ANNI,A SEGUITO DI DIARREE E' STATO ACCOMPAGNATO PS IN STATO SOPOROSO CON RISCONTRO DI BASSI VALORI GLICEMICI.SUCCESSIVAMENTE RICOVERATO AL POLICLINICO DI CATANIA DOVE A ESEGUITO LE SEGUENTI:CORTISOLEMIA,OGTT,FT3,FT4,AGA,EMA,TGA,TEST DI FEHLIG,EEG,ECG,TUTTI NELLA NORMA OGTT NEGATIVO X IPERINSULINEMIA MA CON PROFILO ALTERATO(GLICEMIA BASALE100;30'128;60'126;90'95;150'45;180'60)DA ALLORA HO INIZIATO AD ALIMENTARE IL BAMBINO CON DIETA POVERA DI ZUCCHERI.DOPO QUALCHE ANNO HO RICOMINCIATO A FARGLI ASSUMERE DEI DOLCIUMI NELLA DIETA,E HO VISTO IRREQUIETEZZA E BISOGNO DI PASTI FREQUENTI.NEL2006 HO RIFATTO DH IL DOSAGGIO DI GLICEMIA A DIGIUNO 70 DOPO COLAZIONE 80 E INSULEMIA A DIGIUNO 3.9 DOPO COLAZIONE 65.9 PER UN PERIODO DI TEMPO NON HA AVUTO CRISI DI IPOCLICEMIA E IL PEDIATRA MI AVEVA TRANQUILLIZZATA CHE POTEVA ESSERE UNA FASE DI CRESCITA.MA A MARZO 2010 HA RIAVUTO LA CRISI E HO PRENOTATO UNA VISITA DIABETOLOGICA E HANNO RIFATTO DH TUTTI GLI ESAMI EMATOCHIMICI NELLA NORMA ,DOSAGGI ORMONALI PURE,LA CURVA DA CARICO CON GLUCOSIO :GLICEMIA BASE73,30'156,60'114,90'94,120'105,240'61,300'71,INSULEMIA BASE3.1 ,30'30.1, 60'24.5, 90'14 ,120'24.6,180'7,240'1.5 ,300'1.2 GLI ESAMI ECG,RS NELLA NORMA,ECOGRAFIA ADDOME FEGATO CON INIZIALI STEATOSI EPATICA,ANTICORPI ANTI-INSULINA(IAA)12 (VALORI NORMALI
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso
Gentile lettrice Il quadro generale, dopo accertamenti hanno evidenziato: ipoglicemia reattiva (dovuta alla diarrea) con una ridotta secrezione insulinica (ipoinsulinemia) da parte delle cellule beta all'O.G.T.T. che è ridutta a digiuno e si riduce ancora di più a 240' e 300, , iniziale steatosi epatica e presenza di anticorpi anti-IAA aumentati. Sarebbe opportuno eseguire anche la ricerca di altri anticorpi, per confermare la positività degli anticorpi anti-IAA. -- ICA (contro tutti i tipi cellulari dell'insula pancreatica); -- ICSA (soprattutto contro le beta cellule, che producono insulina); -- CF-ICA (anticorpi citotossici fissanti il complemento); -- LADA (Latent Autoimmune Diabetes in Adults). Potrebbe essere una fase pre-clinica di diabete mellito di tipo I, anche se vi possono essere moltissime cause di ipoglicemie. Pertanto vorrei sapere: queste crisi ipoglicemiche si sono verificate a digiuno e/o dopo che ha mangiato? Aspettando questa risposta, le porgo i miei distinti saluti Dott. Corso Concetto Diabetologo
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali