Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Terapia suscettibile di modifiche

DA BEN NOVE ANNI SOFFRO DI IPERTENSIONE CHE HO REGOLARMENTE CURATO, E' STATA DEFINITA ESSENZIALE MA ANCHE DI PROBABILE ORIGINE RENALE IN QUANTO HO RENI POLICISTICI. DAL MESE DI FEBBRAIO LA MINIMA E' PARTICOLARMENTE ALTA ADDIRITTURA NEI GIORNI SCORSI E' ARRIVATA A 130/135. DA UN PAIO DI GIORNI LA MIA TERAPIA E' STATA COSI' MODIFICATA MATTINO 1 CP CO-TAREG 80 E 1 CP LOVIVON, LA SERA 1 CP DI NORMOTHEN DA 2 MG E 1 CP DI LIBRADIN DA 20 MG. E DA DIRE CHE NON BEVO NON FUMO SEGUO UNA DIETA IPOSODICA MA QUESTA PRESSIONE NON VUOLE PROPRIO SISTEMARSI. HO APPENA ESEGUITO UNA SERIE DI ANALISI CHE AVRO NEI PROSSIMI GIORNI CHE DEVO FARE?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La terapia che assume è articolata e si avvale di vari farmaci che hanno meccanismi diversi ma azione sinergica. Può essere suscettibile di modifiche nei dosaggi . Si rivolga al suo cardiologo di fiducia.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Novara