Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Test cardiovascolare da sforzo

Buongiorno, mia mamma, 71 anni, fumatrice, ipertesa, con colesterolo alto, ha effettuato nel mese di dicembre un test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro Di seguito risultati ottenuti: F.C. teorica max raggiunta: 79% Doppio prodotto: 19980 mmHg*bpm PA MAX raggiunta: 180/90 mmHg Carico max: 100 Watt=7, 4 METS Il referto riporta: test ergometrico sottomassimale interrotto al carico di 100 W. Al picco dell'esame comparsa di lieve sottoslivellamento ST a sede anterolaterale in assenza di franca sintomatologia anginosa ed equivalente. Normale andamento pressorio. Non aritmie indotte dallo sforzo. A completamento diagnostico si prescrive ecostress farmacologico. Vorrei sapere se il quadro emerso da questo esame è preoccupante. Grazie

Risposta del medico
Specialista in Cardiologia

Chi ha refertato il Test da sforzo si è dimenticato di mettere un aggettivo fondamentale per definire il tipo di sottoslivellamento del tratto ST (ascendente? Orizzontale? Discendente?)
Se è ascendente non è MAI patologico, se è orizzontale o discendente è un segno di ischemia miocardica inducibile (da approfondire con Scintigrafia Miocardica da stress per esempio).
Dati i plurimi fattori di rischio cardiovascolari che ha sua mamma a mio avviso meriterebbe una TAC coronarica o Coronarografia (se vuole un mio parere spassionato).

Risposto il: 28 Agosto 2023
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali