Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Trekking

Buongiorno. Ho recentemente scoperto di avere il battito cardiaco, a riposo, intorno agli 85 battiti/min. Non ho mai avuto problemi di Cuore, e spesso vado in montagna, ma sempre sotto i 3000 metri... siccome vorrei fare il trekking di Macchu Pichhu (in perù si superano spesso i 4000 metri) ho il dubbio che potrei avere problemi cardio circolatori. Aggiungo qualche informazione: sono alto 1,71 m e peso 62 kg... sono piuttosto sedentario (a parte le gite in montagna nella bella stagione!). La pressione sembra essere normale, leggermente bassa. Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Probabilmente la tendenza al battito accelerato è secondario allo scarso allenamento fisico. Immaginando che non abbia motivi organici per avere un ritmo cardiaco così accelerato (ad esempio anemia o la tiroide che funziona troppo oppure un uso eccessivo di caffè o tè), il consiglio che le do è quello di muoversi id più privilegiando le attività fisiche di tipo aerobico (ad esempi 30-60 minuti di “marcia veloce” al giorno) potrà così iniziare un allenamento che le servirà anche per il trekking. Consideri inoltre un altro fattore, cioè l’acclimatamento, in questi casi è bene non salire in quota troppo rapidamente ma cerchi di organizzare il viaggio a tappe in modo da adattarsi alle altitudini progressivamente crescenti.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Trekking: benefici e consigli
Trekking: benefici e consigli
4 minuti
Montagna: una vacanza da trekking
Montagna: una vacanza da trekking
5 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma