Il termine “lesione eteroplastica” indica la presenza di una formazione neoplastica, ossia tumorale. Ammesso che ci tratti di una lesione maligna, non vi è correlazione tra l’evento del 1981 e l’evidenza attuale della formazione pancreatica, che va definita alla luce di tutto il quadro clinico. Potrebbe trattarsi di una lesione primitiva (ossia originata dal pancreas stesso) o secondaria (ossia una mestastasi del tumore del colon).
Risposto il: 05 Febbraio 2004