Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Verdure
Condivisioni (
0
)
Sono un cardiopatico, valvolizzato e operato di carotide, vorrei sapere se le verdure abbassano o meno la pressione.
Articoli correlati
Menopausa: prevenire le malattie cardiovascolari e del tessuto osseo
10 cibi per ritrovare il buonumore
Coronavirus: Iss, da suola scarpe a zampe animali occhio a nuove bufale
Coronavirus: l'esperta, 'occhio ai chili in più, ecco il menù per la quarantena'
Risposta del medico
Paginemediche
Una dieta ben condotta e povera di sale può in qualche caso ridurre i valori pressori: ma in modo generico le verdure non abbassano la pressione.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
17.03.2012
Eviti le verdure cotte
Gentilissimi,Ho 27 anni, sono alta 1.73 e peso 58kg.Ho sempre sofferto di intestino irritabile. Ho sempre sofferto di stipsi pur...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente ed Endoscopia digestiva
La sua alimentazione va bene eviterei solo le verdure cotte e magari qualche latticini in meno per il resto ok
Mi piace
02.05.2008
Ho un problema di aerofalgia quando mangio verdure
Ho un problema di aerofalgia quando mangio verdure (per quanto ne capisco), premetto che sono reduce da una dieta fatta presso un...
Concetto Corso
AEROFAGIA: é un fastiodoso disturbo, spesso causato da cattive abitudini, che ha come effetto il senso di pancia gonfia, dolori...
Mi piace
20.04.2007
Zuccheri nelle verdure e frutta
ho il diabete melito ,ho il colesterolo volevo sapere se ci sono verdure ke contengono zuccheri .Sono golosa di verdure è frutta e...
Le verdure in genere contengono pochissimi zuccheri e pertanto possono essere consumate in quantità abbondante, fanno eccezione...
Mi piace
19.11.2007
Tutte le verdure con vitamina k vietata causa
tutte le verdure con vitamina k vietata causa utilizzo farmaco cumadin grazie
Paginemediche
No, le verdure in genere si possono mangiare tranquillamente, evitando solo quelle a foglia larga, tipo spinaci, verza o cavolo, e...
Mi piace
21.02.2006
Vorrei gentilmente sapere quali sono le verdure
Vorrei gentilmente sapere quali sono le verdure dannose che possono interagire in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti.
Paginemediche
I farmaci dicumarolici sono gli anticoagulanti più frequentemente usati in cronico e agiscono ostacolando il metabolismo della...
Mi piace
07.01.2019
Patina verdure sott'olio
Buonasera, stasera ho aperto un vasetto di verdure sott'olio industriali, che era stato conservato in frigorifero. Il vasetto era...
Dr. Dario Capelli
Specialista in Igiene e medicina preventiva e Malattie infettive
Nel momento in cui si ha modo di constatare attraverso i propri organi di senso (vista,olfatto,gusto) che i caratteri...
Mi piace
21.05.2004
Formaggi, thè, verdure sono sconsigliati per le
Formaggi, thè, verdure sono sconsigliati per le malattie del fegato? Cosa bisognerebbe evitare e cosa sarebbe invece consigliato...
Dr. Fegato.com
Non c’è motivo di sconsigliare formaggi, thè e verdure nelle malattie epatiche, almeno nelle forme iniziali e non scompensate. Se...
Mi piace
07.09.2017
Innalzamento di glicemia apparentemente ingiustificato
Buongiorno, grazie per lo spazio. Due mesi fa mi è stato diagnosticato diabete con terapia e dieta. Attualmente prendo metformina...
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Non è il tacchino perché non contiene carboidrati. Non deve focalizzarsi su singole misurazioni che possono variare anche...
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-06-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo