Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Vorrei sapere qualcosa riguardo ai soffi benigni.
Condivisioni (
0
)
Vorrei sapere qualcosa riguardo ai soffi benigni.
Articoli correlati
10 cose da sapere sulla pressione alta
National Wear Red Day: la Giornata contro le patologie cardiovascolari femminili
Guardandosi allo specchio si può sapere se si è in buona salute
Infarto: cos'è importante sapere
Risposta del medico
Paginemediche
Il cosiddetto soffio innocente è un reperto ascultatorio non associato ad alcuna patologia.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
05.10.2020
Colonscopia e polipi benigni
Nel mese di luglio avrei dovuto sottopormi a colonscopia di controllo. Tre anni prima, durante controllo endoscopico, mi erano...
Dr. Francesco Cazzato
Specialista in Chirurgia generale
Gentile utente, i polipi asportati erano polipi assolutamente benigni e di piccole dimensioni. Quindi questo é un fattore...
Mi piace
09.01.2006
Ciao a tutti,vorrei sapere qualcosa riguardo la
Ciao a tutti,vorrei sapere qualcosa riguardo la spondilodiscite: in cosa consiste, cosa comporta, come si cura e si guarisce, etc....
Paginemediche
La spondilodiscite è un’infiammazione localizzata a livello delle vertebre (spondilite) e dei dischi intervertebrali (discite) che...
Mi piace
26.05.2020
Ho paura che ci sia qualcosa che non va
Salve, ho 24 anni e sono ancora vergine... Da circa un paio d'anni, ho scoperto altri modi per masturbarsi, come la oenetrazione...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, il dolore e bruciore che avverte quando tenta la penetrazione con un dito potrebbe essere collegato ad una...
Mi piace
03.03.2004
Sapreste dirmi qualcosa riguardo le campagne di
Sapreste dirmi qualcosa riguardo le campagne di Vaccinazione anti Epatite B in Inghilterra? in particolar modo avrei bisogno di...
Dr. Fegato.com
Il vaccino contro l'epatite B è obbligatorio in Italia dal 1991 per tutti i nuovi nati e, ai 12 anni, per gli adolescenti non...
Mi piace
13.01.2011
polipi colecisti benigni
Salve,sono una signora di 66 anni. Vorrei avere un parere sul referto di un'ecografia all'addome. Riporto quanto è scritto:...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia
Se non le danno troppi fastidi non deve fare altro che controllare le loro dimensioni ogni anno. stia serena
Mi piace
26.04.2007
Dolori benigni
Salve, sono un ragazzo di 29 anni, dopo avervi fatto i complimenti per il sito, davvero molto ben strutturato, volevo farle una...
Paginemediche
Il contesto clinico-sintomatologico depone senz’altro per dolori derivanti dalle strutture della gabbia toracica (cosiddetti...
Mi piace
28.09.2006
tumori benigni dell'encefalo
Buongiorno vorrei porle una domanda.Mia nonna fù operata 2 volte al cardarelli (Napoli)non so se siete voi!! 6 anni fà alla testa...
Luigi LUCIBELLI
Specialista in Medicina d'emergenza-urgenza e Endocrinologia e malattie del ricambio
Per avere una risposta chiara e soddisfaciente deve rivolgersi ad una Divisione di neurochirutrgia di uno dei presidi ospedalòieri...
Mi piace
22.03.2012
reperti benigni alla scintigrafia ossea
Buongiorno, due anni fa sono stata operata di carcinoma mammario.Fatto chemio, radio ed ora ormonoterapia. Ho fatto scintigrafia...
Dr. Antonino Restuccia
Specialista in Medicina nucleare
Gentile signora l`ipercaptazione del radiofarmaco sulla costa destra pare verosimilmente attribuibile a patologia traumatica da...
Mi piace
Data di pubblicazione: 31-07-2002
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo