Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Cono d'ombra (posteriore)
Zona situata a valle di un'area di tessuto assorbente o riflettente un fascio di ultrasuoni caratterizzata da scarsi o nulli segnali d'eco
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Chirurgia generale
articoli correlati
Ipersonnia: cause e rimedi
4 minuti
Ipersonnia: cause e rimedi
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
08.03.2010
Disuria e consigli terapeutici
Ho 49 anni ed ho effettuato da poco un'ecografia apparato urinario. Preciso di non avere disturbi importanti (almeno per me) a...
Dr. Mario De Siati
Specialista in Urologia
Gentile signore, la presenza di calcificazioni prostatiche indica dei pregressi episodi di flogosi prostatica, inoltre è presente...
06.01.2009
polipo colesterinico, nessun problema
Salve, dA 1 ECOGRAFIA è stato riscontrato: Si segnala la preseza nel lume delle colecisti, fisiologicamente distesa, di una minuta...
Dr. Aldo Schiavone
Specialista in Urologia
Cara signorina (presumo!), non deve preoccuparsi del suo polipo colesterinico, non credo le darà problemi. Però, perchè lei si è...
28.05.2007
Nessuna particolare preoccupazione
ecotomografia:si apprezzano nel lume della colecisti 3 formazioni di parete sul versante posteriore aggettanti debolmente ecogene...
SANDRO GIROTTO
Specialista in Urologia
Nessuna particolare preoccupazione: per la colecisti è opportuno seguire la situazione nel tempo con l’ecografia, nel frattempo...
08.05.2007
Da ecotomografia:la colecisti ha pareti di
da ecotomografia:la colecisti ha pareti di spessore regolare.si apprezzano nel lume, almeno 3 piccole formazioni di parete sul...
Dr. Fegato.com
Specialista in Urologia
Gli adenomi della colecisti non devono destare preoccupazione e meritano solo un periodico controllo ecografico.
articoli correlati
Ipersonnia: cause e rimedi
4 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Disuria e consigli terapeutici
polipo colesterinico, nessun problema
Nessuna particolare preoccupazione
Da ecotomografia:la colecisti ha pareti di
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti