Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Fibrosi
Deposizione di collagene, solitamente sotto forma di cicatrice. Si forma nello stadio di guarigione dell'infiammazione quando non è possibile il ritorno alla normale integrità anatomica.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Dermatologia e venereologia
articoli correlati
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
3 minuti
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
2 minuti
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
11 minuti
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
27.02.2019
Noduli polmonare e stria di fibrosi
Buonasera. Al seguito di ultimo Tc, ho avuto questa risposta. Invariati i micronoduli solidi non calcifici con dim tra 0,2e0,5cm...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Bisognerebbe sapere perché ha eseguito la prima TAC. I nodulini descritti, possono essere secondari a molte patologie, come...
10.10.2008
Splenomnegalia quale sintomo di fibrosi epatica congenita.
Buon giorno.Ho un figlio di quasi 11 anni che da tampo soffre di spenomegalia. In seguito a diversi controlli, i medici hanno...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' molto probabile che suo, figlio sia affetta da fibrosi epatica congenita. La fibrosi epatica congenita è una "anomalia dello...
29.09.2006
la terapia della fibrosi cistica
SONO UNA STUDENTESSA DI INFERMIERISTICA VORREI SAPERE QUALI SONO LE TERAPIE, NON SOLO FARMACOLOGICHE, ADOTTATE NEL TRATTAMENTO...
Raffaella Raio
Specialista in Gastroenterologia
Occorre lo spazio di un discreto trattato per poterle rispondere. In generale la fibrosi cistica è una malattia che configura una...
21.02.2006
Fibrosi
Ho 43 anni, mi sento benissimo e purtroppo nel 90 mi è stata diagnosticata una Epatite c. A tutt'oggi le analisi del quadro...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
L’ecografia epatica, sebbene molto utile, non è in grado di poter verificare l’eventuale fibrosi epatica o, peggio ancora, un suo...
articoli correlati
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
3 minuti
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
2 minuti
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
11 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Noduli polmonare e stria di fibrosi
Splenomnegalia quale sintomo di fibrosi epatica congenita.
la terapia della fibrosi cistica
Fibrosi
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti