Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Ipertensione arteriosa renovascolare (mono o bi laterale)
Ipertensione arteriosa secondaria ad una stenosi mono o bilaterale dell'arteria renale con conseguente iperproduzione di renina da parte del rene che riceve una minore irrorazione.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Nefrologia
|
Reni e vie urinarie
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
4 minuti
Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): i sintomi per riconoscere la malattia
5 minuti
Calcio e Sclerosi Laterale Amiotrofica: un legame sospetto
3 minuti
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
11 minuti
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): i sintomi per riconoscere la malattia
Calcio e Sclerosi Laterale Amiotrofica: un legame sospetto
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
06.02.2011
diagnostica differenziale fra essenziale e renovascolare
salve sono una donna sposata con figli di 37 anni.da qualche tempo ho iniziato a soffrire di terribili vertigini.dopo aver fatto...
Dr. Luigi Moriconi
Specialista in Nefrologia e Medicina interna
naturalment ebisogna aspettare la risposta dell'ecodoppler per essere sicuri, ma è molto probabile che la sua sia un...
20.08.2016
Componente mono/oligoclonale: cosa significa?
Buongiorno sono una donna di 47 anni da 2 mesi soffro di dolori nella parte dx nella zona bassa con irradiazione zona lombale,...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
È un esame che indaga le proteine nel sangue nelle varie componenti e cloni, le dizioni sono analoghe ma si riferiscono a...
22.11.2018
Ansia generale: terapia in mono-rene
Soffro di ansia da molti anni.Ho fatto terapie senza farmaci,ma poi ritornasempre.Giorni fa uno psichiatra mi ha prescritto...
Dr. Gianpiero Molucchi
Specialista in Psichiatria
Il bugiardino come dice il nome è bugiardino. Problemi renali con Zoloft sono rarissimi. Veda semmai di verificare se alla...
15.03.2018
Catetere mono J-cistectomia e prost. radicale
Febbre fono a 39/ e dolori continui e lancinanti..dalla schiena sinistra al fianco sonistro..da molti giorni. No acvaccumulo...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Incomprensibile.
articoli correlati
Pressione arteriosa: che cos'è e come si misura
4 minuti
Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): i sintomi per riconoscere la malattia
5 minuti
Calcio e Sclerosi Laterale Amiotrofica: un legame sospetto
3 minuti
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
11 minuti
RISPOSTE CORRELATE
diagnostica differenziale fra essenziale e renovascolare
Componente mono/oligoclonale: cosa significa?
Ansia generale: terapia in mono-rene
Catetere mono J-cistectomia e prost. radicale
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti