Logo Paginemediche
05 Giugno 2015
|
1 minuto

Al completo la disponibilità di nuovi farmaci anti epatite C

Rimangono, però, le lentezze delle Regioni e le denunce delle associazioni di ammalati.

Anche in Italia, con l’ultima combinazione di farmaci approvata dell'Aifa, gli epatologi hanno a disposizione tutti i farmaci interferon free esistenti, necessari per la cura delle varie tipologie di Epatite C.

Il problema rimane un altro: far arrivare le nuove terapie ai pazienti data, soprattutto, la lentezza delle Regioni che a loro volta aspettano la ripartizione del fondo speciale promesso dal Governo. Intanto per quel che riguarda l’ultima autorizzazione, cioè quella della cosiddetta combinazione '3D', è stata data per i genotipi del Virus 1 e 4, compresi i pazienti considerati difficili da trattare, ad esempio quelli coinfettati con Hiv, e l'Aifa ne ha determinato anche il prezzo.

A questo punto il medico può scegliere la Terapia che ritiene più opportuna per i pazienti più gravi, cioè quelli individuati dalla delibera dell'Aifa, a patto che le Regioni inseriscano detta terapia nel proprio prontuario al prezzo contrattato dall'Agenzia. E a tal proposito rimane un andamento a singhiozzo, con forti disparità regionali

Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna
Prov. di Treviso
Specialista in Medicina interna
Prov. di Varese
Specialista in Medicina interna
Roma (RM)
Specialista in Pneumologia e Medicina interna
L'Aquila (AQ)
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)