Consigli salvavita per gli anziani in estate
Il decalogo di Federanziani per difendersi dal gran caldo e dai pericoli delle alte temperature.
Il grande caldo estivo rischia di mettere in pericolo la salute e la vita degli anziani. E per questo Federanziani ha diffuso un decalogo salva-vita per gli over 65 per difendersi dai pericoli derivanti dalle alte temperature. Roberto Messina, presidente di Federanziani, ricorda che: "non attenersi ad alcune regole fondamentali in questa stagione può costare caro".
I consigli sono perlopiù legati al buonsenso, ma troppo spesso vengono ignorati e disattesi.
Fonte:
ansa.it
I consigli sono perlopiù legati al buonsenso, ma troppo spesso vengono ignorati e disattesi.
- non uscire nelle ore più calde
- arieggiare l'ambiente dove si vive, senza esporsi alla ventilazione diretta
- bere almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno
- niente bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate e troppo fredde
- i pasti devono essere leggeri preferendo pasta, frutta, verdura, gelati alla frutta.
- impacchi con acqua fresca per abbassare la temperatura corporea in caso di mal di testa dovuto a eccessiva esposizione
- testa sempre protetta dal sole
- non restare all'interno di automobili parcheggiate al sole
- se possibile, concedersi qualche giorno di vacanza in luoghi freschi
- non interrompere né cambiare di propria iniziativa le terapie mediche
Fonte:
ansa.it