Dieta del gelato: come dimagrire mangiando uno dei dessert preferiti
In vista dell’estate fioccano sui media internazionali diete curiose e sempre più bizzarre.
Ma è possibile dimagrire qualche chilo per arrivare in forma alla prova bikini senza dover rinunciare ad alimenti gustosi e magari molto amati? È convinto di sì Pietro Migliaccio Presidente della Società Italiana di Alimentazione che ha proposto la dieta del gelato che sarebbe in grado di far perdere due o tre chili in pochi giorni.
Il presupposto è che il gelato viene troppo spesso criminalizzato e invece è un alimento ricco di qualità che può essere di aiuto anche se si desidera dimagrire. Dal punto di vista nutrizionale è un prodotto estremamente ricco: contiene infatti latte, uova, zucchero, più caffè, cacao o frutta, tutti alimenti dotati di un buon valore nutrizionale. Inoltre garantisce un buon apporto di proteine di alto valore biologico, grassi di qualità, glucidi a rapido assorbimento e a pronta disponibilità energetica come lattosio e saccarosio, nonché di Vitamine A e B2, e di sali minerali, come calcio e fosforo.
Il gelato ideale? Un gelato artigianale, ad esempio una coppa alla crema o alla frutta con due cialde o un biscotto che garantiscono anche un apporto di amido.
“L'importante è mangiarlo come alternativa al pasto tradizionale e non aggiungerlo a primo e secondo come dessert”, spiega il nutrizionista.
Ma in cosa consiste la dieta del gelato? Va seguita per una settimana e basta e garantisce 1200 calorie al giorno. L’importante è considerare che un cono con due palline di gelato alla frutta apporta 100 calorie, e una coppetta dello stesso peso, ma con crema e cioccolato, sale a quota 180.
“Specialmente in estate, un pasto completo può essere sostituito con un bel gelato alle creme, con qualche cialda o un cono o un biscotto, per apportare anche Carboidrati complessi”, conclude Migliaccio che, per sicurezza, sconsiglia questa dieta alle persone diabetiche.