Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
2 minuti

Epatiti: la prevenzione arriva nelle università

Una campagna di sensibilizzazione e informazione su rischi, modalità di contagio e prevenzione.

'Progetto Epatiti' è una campagna di sensibilizzazione nazionale promossa da Healthy Foundation per far conoscere ai giovani i vari tipi di epatite nonché le più importanti forme di prevenzione. Prevenzione che passa soprattutto attraverso uno stile di vita corretto.

 

Gli incontri condotti negli Atenei, in ogni caso, sono aperti a tutta la popolazione, non solo a quanti frequentano l’Università. Del resto l’infezione da HCV coinvolge complessivamente 170 milioni di persone nel mondo, ed è alla base di patologie come le epatiti croniche, la cirrosi epatica ed anche forme tumorali al fegato.

Solo in Italia sono coinvolte più di 1 milione e 500 mila persone e l’unica vera arma per limitare il contagio è la prevenzione dato che ancora oggi il contagio avviene soprattutto attraverso il Sangue di persone infette, con la condivisione di aghi o siringhe o con la mancata Sterilizzazione di strumenti usati per realizzare tatuaggi e piercing sulla pelle. Per non parlare del fatto che la maggior parte delle persone che ha contratto l’infezione, lo ignora, non conosce o sottovaluta i sintomi.

È così che la malattia può progredire e che il Virus viene trasmesso in modo inconsapevole.

Data ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2015