Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Fase 2: in forma dopo lockdown? 150 minuti a settimana di attività fisica

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) - L'isolamento domestico forzato per il coronavirus ha pesato sulla vita, ma anche sulla linea. Eccetto i più
Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) - L'isolamento domestico forzato per il coronavirus ha pesato sulla vita, ma anche sulla linea. Eccetto i più virtuosi, una percentuale molto piccola, tutti abbiamo perso un po' di forma fisica. "A tutto c’è rimedio e non bisogna perdere tempo", avverte Giacomo Astrua, dietista, su MedicalFatcs.it, il sito fondato dal virologo Roberto Burioni. "Cercate di dedicare 150 minuti a settimana ad un’attività fisica aerobica d’intensità moderata, come una corsetta o un bel giro in bici, oppure almeno 75 minuti ad un’attività più vigorosa - sottolinea - Non dimenticate che bisogna anche dedicare almeno 2 allenamenti a settimana al rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari, con un allenamento a corpo libero o con sovraccarichi".
"Passeggiate, usate la in bici, spostatevi il più possibile senza prendere la macchina o i mezzi e riattivate il vostro corpo da capo a piedi. Muovetevi anche durante l’orario di lavoro se è possibile - aggiunge il dietista - Come riportano le Linee di indirizzo nazionali sull’attività fisica, 'è necessario interrompere frequentemente i periodi nei quali si sta in posizione seduta o reclinata, almeno ogni 30 minuti, con periodi anche brevi (2-3 minuti) di attività (pause attive) come camminate, piegamenti sulle gambe, alternanza della posizione seduta con quella in piedi".
Ultimo aggiornamento: 01 Giugno 2020
2 minuti di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali