Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
Il cancro si individua con un esame del sangue

Il cancro si individua con un esame del sangue

Ricercatori olandesi mirano a rendere disponibile questo test entro cinque anni.
Un team di ricercatori dell'Università Vrije di Amsterdam ha messo a punto una tecnica che permette di diagnosticare il Tumore con un esame del sangue. Come spiegato sulle pagine della rivista Cancer Cell, questa tecnica è stata testata su sei tipi di tumori diversi ed è riuscita a individuare la presenza della malattia nel 96% dei casi. Tom Würdinger, coordinatore del gruppo di ricerca, ha spiegato che il prossimo obiettivo è proseguire con i test per riuscire a rendere disponibile la metodologia entro cinque anni. 

C'è da dire che quello di seguire la nascita e lo sviluppo del Cancro analizzando il Sangue non è un approccio del tutto nuovo. Recentemente ricercatori guidati da Rasmus Bro dell'Università di Copenaghen hanno messo a punto un test del sangue in grado di prevedere l'insorgenza del carcinoma mammario fino a 5 anni prima che si manifesti con i primi segni. Il test analizza il profilo metabolico della paziente e ha dimostrato di poter  prevedere lo  sviluppo del cancro con una precisione dell'80%.
 
Leggi anche:
Diagnosi di tumore: come si reagisce alla malattia?
Intervista alla Prof.ssa Grazia Aloi, Specialista in Psicologia e Psicoterapia e Sessuologia
 
E in Italia l'Associazione Italiana di Ricerca sul cancro sta portando avanti uno studio che mira a individuare i tumori alla prostata, al seno e ai polmoni con un'analisi del sangue. Il test analizza i meccanismi del sangue che sono collegati allo sviluppo del tumore e che ne regolano la crescita, quindi la presenza e le caratteristiche non solo di cellule tumorali ma anche di quelle cellule sane che poi collaborano con il cancro per farlo crescere. 

Guarda anche "Diagnosi di cancro ovarico"
Data ultimo aggiornamento: 05 Novembre 2015