Leggi anche:
Lavaggio corretto delle mani ed infezioni in ospedale
Lavarsi bene le mani è un gesto semplice che può contribuire a prevenire 1/3 delle infezioni in ospedale e che si rivela di fondamentale importanza per chi è a contatto con persone fragili e più esposte dal punto di vista immunitario.
- cambiare l'asciugamano quando si sente il minimo odore di muffa, perché proprio questo odore è indicatore preciso della presenza dei germi. Non esitare, dunque, e metterlo a lavare appena si ha il sentore che non sia più pulito.
- Far asciugare l'asciugamano all'aria aperta perché un'eccessiva umidità favorisce la proliferazione di microbi e germi.
- Non usare l'asciugamano per più di tre volte perché è antigienico
- Un asciugamano sporco può provocare infezioni e funghi alla pelle
Per approfondire guarda anche: "Detergente intimo: qual è il pH giusto?"