Logo Paginemediche
Telemonitoraggio domiciliare Covid-19: come funziona

Telemonitoraggio domiciliare Covid-19: come funziona

Il servizio di Telemonitoraggio domiciliare permette a medico e paziente di interagire e condividere dati a distanza e in tutta sicurezza.
In questo articolo:

Il servizio di Telemonitoraggio domiciliare permette a medico e paziente di interagire e condividere dati a distanza e in tutta sicurezza.

Scopri il Telemonitoraggio domiciliare Covid19 realizzato da Paginemediche in collaborazione con i medici di famiglia per aiutare a tenere sotto controllo i sintomi e intervenire prontamente.

Controlla i tuoi sintomi

Attiva la chat realizzata sulla base delle linee guida del Ministero della Salute e scopri se sei a rischio di contagio. Saprai come è meglio agire per salvaguardare la tua salute e quella dei tuoi cari.

Attiva il Telemonitoraggio

Se sei un paziente con sospetta o accertata infezione da Covid19 puoi attivare il telemonitoraggio domiciliare, monitorare i tuoi sintomi e i tuoi valori e inviarli al tuo medico. Invita il tuo medico di famiglia ad attivare il servizio per aiutarlo a seguirti meglio giorno dopo giorno.

 

Ricevi una Video Visita

Il servizio di telemonitoraggio consente al tuo medico di fissare un appuntamento per verificare le tue condizioni da remoto tramite un sistema integrato di video visita che permette di effettuare le visite a distanza, via web e app, in maniera semplice e affidabile.

Il Telemonitoraggio domiciliare Covid19 fa parte dell’iniziativa #TiVideoVisito a supporto dei Medici Italiani per l’Emergenza Coronavirus. Se sospetti di essere affetto da Coronavirus e vuoi farti monitorare dal tuo medico, attiva ora il servizio.
Se sei un medico e vuoi attivare il telemonitoraggio per seguire i tuoi pazienti a distanza, iscriviti subito. Scopri il servizio su www.paginemediche.it

 
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina generale e Medicina interna
Roma (RM)
Specialista in Medicina generale e Medicina interna
Lucca (LU)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Neurologia
Pontecagnano Faiano (SA)
Specialista in Medicina generale e Medicina interna
Venezia (VE)
Specialista in Medicina generale e Medicina interna
Torino (TO)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Medico di Medicina generale
Prov. di Napoli
Specialista in Medicina interna
Prov. di Treviso
Specialista in Medicina interna
Prov. di Varese
Medico di Medicina generale
Prov. di Roma
Medico di Medicina generale
Prov. di Parma