Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Come funziona e come si rileva la pressione con

come funziona e come si rileva la pressione con uno sfigmanometro normale?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Si applica lo sfigmomanometro al di sopra del gomito avendo cura di liberare il braccio dai vestiti e senza avere nulla che stringe al di sotto della spalla. Poi si posiziona lo sfigmomanometro (che nel caso di persone non esperte dovrebbe essere piatto e senza campana) al di sotto del bracciale nella porzione mediale del braccio. Quindi si gonfia il bracciale che deve essere chiuso e non permettere all’aria di uscire, fino a valori di 180 mmHg circa. Poi si comincia a sgonfiare molto piano fino a quando non si avverte allo sfigmo il tono cardiaco. Questo e’ il valore di pressione sistolica poi si procede sempre lentamente a sgonfiare sentendo distintamente il battito del cuore. Ad un certo punto il battito cardiaco scompare questo e’ il valore di pressione diastolica.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Novara