Un appuntamento che offre la possibilità di esplorare le nuove tendenze in diversi ambiti e di partecipare a workshop tematici tenuti dai migliori speaker internazionali.
Anche questo è
Frontiers of Interaction l'evento che attrae speakers internazionali e audience multidisciplinari in un'esperienza immersiva di networking dove design, tecnologia e tutto ciò che è interattivo si incontrano per dare vita a un vero e proprio "show" ibrido.
E sono più di 40 i relatori (tra manager, imprenditori, founder e designer) e gli ospiti speciali che nella due giorni (e una notte!) di questa decima edizione porteranno a Frontiers of Interaction il loro know how e la loro esperienza per condividere strategie e nuove visioni in ambito
retail,
mondo bancario e, per la prima volta,
health.
Perché Frontiers Of Interaction è anche Salute?
Perché #FoI15 è innovazione e
l'innovazione resa possibile dalle tecnologie digitali sta investendo anche il settore dell'healthcare cambiando il modo di "fare medicina".
La consapevolezza delle persone e la capacità di raccogliere, archiviare e visualizzare un numero sempre crescente di dati, ha creato nuovi modelli per il processo decisionale e per le possibilità di cura. Per questo, insieme a
Roberto Ascione (Healthware International),
Eugenio Santoro (Istituto Mario Negri),
Jeff Dachis (One Drop),
Min-Sung Sean Kim (XL Health) si parlerà di
tecnologie digitali, di
eHealth e dei
nuovi scenari in ambito salute resi possibili anche grazie all’innovazione e all'interconnessione di dispositivi in grado di "interagire e dialogare" tra loro.
Anche quest'anno
noi di Paginemediche saremo al Frontiers of Interaction e pensiamo possa essere una bella occasione per incontrarci! L'appuntamento è il
12 e 13 Novembre al Vodafone Village di Milano.
Per partecipare all'evento
registratevi qui inserendo il
codice promozionale hi15_foi15 che vi dà diritto a uno sconto del 15%.