Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
14 Febbraio 2018
Quante uova a settimana si possono assumere?
Ho letto l'articolo sulle proprietà delle uova. non ho problemi di diabete e il colesterolo è sui 170. quante uova a settimana...
La mia risposta
Due uova a settimana credo che siano un quantità giusta per una persona senza particolari patologie. Ovviamente il dietista...
12 Febbraio 2018
Graduatorie invalidità
Nella valutazioni delle invalidità, nella quinta categoria c'è il diabete mellito di media gravità. A quali complicanze si...
La mia risposta
è una classificazione medico legale quindi non ne sono a conoscenza. Il diabetologo deve redigere un certificato e la commissione...
12 Febbraio 2018
Glicemia a digiuno 125
Durante l'ultimo prelievo del sangue per la visita medica del lavoro mi hanno trovato la glicemia 125 e glicata 5,1. Ho 40 anni...
La mia risposta
Quindi non è la prima volta che trova questo valore. Le consiglio una curva da carico con 75 gr di glucosio e prelievi per...
12 Febbraio 2018
Ecografia tiroide
Salve, vorrei avere un parere riguardo il risultato di un ecografia alla tiroide. Tiroide regolare per morfo-volumetria ed...
La mia risposta
La vascolarizzazione da sola non è un carattere di allarme. Il Suo endocrinologo valuterà se vi sono modifiche delle dimensioni...
12 Febbraio 2018
Ringraziamenti e richiesta.
Buongiorno, ringrazio molto tutti voi per il servizio utile che svolgete per noi utenti, e ringrazio naturalmente i medici che...
La mia risposta
Ribadisco la necessità di verificare i quesiti prima di sottoporli ai medici e suggerisco inoltre di filtrarli
08 Febbraio 2018
Valori glicemici post-prandiali.
Gentile Dottore, vorrei sapere quali sono i valori della glicemia che un diabetico, che fa terapia, dovrebbe avere nelle due ore...
La mia risposta
Due ore dopo i pasti circa 140-160 mg/dl, ma questo va personalizzato per il singolo paziente e la specifica terapia.
08 Febbraio 2018
Problemi causa celiachia extraintestinale o iperprolattinemia
Gentili Dottori, mi rivolgo a voi come ultima sponda. Sarò un po’ prolissa nel seguito ma vorrei che la situazione sia chiara....
La mia risposta
NOn sembrano valori di Prolattina degni di nota, ma l'endocrinologo avrà valutato tutti gli esami alla luce anche del quadro...
07 Febbraio 2018
Glicemia bassa
Ho 45 anni e peso 82 kg Curva glicemica: Basale 91 30'166 60'180 90'118 120'56 Emoglobina glicosilata 3,8 Glicosuria 24h assente...
La mia risposta
Vi sono dei casi di insulino resisteza (su base familiare o dovuta al sovrappeso) in cui la risposta dell'insulina al carico...
06 Febbraio 2018
Supplemento vitamina d
Egregi dottori, ho 24 anni, dopo una serie di influenze ed episodi di calo d'umore e colon irritabile due mesi fa ho eseguito...
La mia risposta
L'importante è che venga mantenuto un buon livello di vitamina D, quindi può proseguire così e controllare il livello nel sangue...
06 Febbraio 2018
Terapia diabetica corretta?
Mia madre 86 anni , h.1,40 ,peso 40 kgin terapia insulinica e ipoglicemizzanti orali : mattino ore 7:00 : 12 u.i lantus + 500 mg...
La mia risposta
40-50 è un valore che non va assolutamente bene per tanti motivi. Dovete parlarne con il diabetologo che sicuramente ridurrà la...
06 Febbraio 2018
Valori glicemici
Gentile Dottore Diabetologo, mi potrebbe indicare quali sono i valori minimi e massimi della glicemia che dovrebbe avere un...
La mia risposta
Gli obiettivi glicemici, che devono però essere personalizzabili sul singolo paziente, sono prima dei pasti 80-130, 2 ore dopo...
06 Febbraio 2018
Problema a livello metabolico/ormonale
Buongiorno, mia figlia ha 30 anni e ieri, tramite un esame con un macchinario del quale non ricordo il nome, le è stato trovato...
La mia risposta
QUello che dice non ha nessun fondamento clinico né scientifico per quanto mi risulta. Non so dove si sia rivolta. Provi a...
1
...
42
43
44
45
...
61