Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Allergia al lattice del preservativo

Salve, riguardo l'uso del profilattico volevo sapere se è possibile che possano scatenarsi sintomi gravi di allergia al lattice se questi non si sono mai manifestati nella vita (25 anni) in nessun contesto.

Risposta del medico
Specialista in Allergologia e immunologia clinica

Buonasera. Le sensibilizzazioni allergeniche possono comparire in un momento qualunque della vita: si nasce predisposti e quindi, a seguito di contatto allergenico, si sviluppano specifici anticorpi e quindi possono verificarsi i sintomi. Se non ha mai avuto reazioni al contatto con il lattice non deve preoccuparsi di manifestare reazioni gravi all’improvviso: ciò è molto improbabile. In ogni caso, se ha manifestato disturbi a chi modesti con il lattice, può essere utile verificare se è un sensibilizzato eseguendo test allergologici.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Dermatologia e venereologia
Messina (ME)
Specialista in Urologia e Allergologia e immunologia clinica
Montevarchi (AR)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Allergologia e immunologia clinica
Corigliano Calabro (CS)
Specialista in Pediatria e Allergologia e immunologia clinica
Bergamo (BG)
Specialista in Ematologia e Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)
Specialista in Medicina generale e Allergologia e immunologia clinica
Latina (LT)
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Novara
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Pediatria
Portici (NA)