Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Approfittando della gentile vostra disponibilità

approfittando della gentile vostra disponibilità mi chiedo se mi possiate dare una risposta "comprensibile" ad un problema che da qualche anno i cardiologi mi rcoiferisno tutte le volte che faccio un elettrocardiogramma : Lei ha un blocco della branca sinistra. - aggiungono che non è un problema per me: Non aggiungono altro. La mia domanda è: é una patalogia?,è pericolosa? Si può guarire, insomma cosa fignifica "Blocco branca sinistra?" grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Il blocco di branca sinistro è espressione di un ritardo di conduzione dell’impulso “elettrico” prodotto dal cuore e che comanda la contrazione cardiaca. A livello dei ventricoli il sistema di conduzione elettrico si divide in una branca destra ed una sinistra. Nel suo caso vi è un rallentamento della conduzione elettrica lungo la branca sinistra. E’ possibile che esista un blocco di branca in assenza di patologie strutturali del cuore (condizione che va verificata con esami strumentali quali ecocardiogramma); in tal caso non vi è nessun problema clinico rilevante. Diversa la situazione di blocco di branca legata a patologie cardiache che rappresenterebbero quindi il problema da valutare e da trattare.
Risposto il: 20 Novembre 2007