Il blocco di branca sinistro è espressione di un ritardo di conduzione dell’impulso “elettrico” prodotto dal cuore e che comanda la contrazione cardiaca. A livello dei ventricoli il sistema di conduzione elettrico si divide in una branca destra ed una sinistra. Nel suo caso vi è un rallentamento della conduzione elettrica lungo la branca sinistra. E’ possibile che esista un blocco di branca in assenza di patologie strutturali del cuore (condizione che va verificata con esami strumentali quali ecocardiogramma); in tal caso non vi è nessun problema clinico rilevante. Diversa la situazione di blocco di branca legata a patologie cardiache che rappresenterebbero quindi il problema da valutare e da trattare.