Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Bilirubina totale 2,43 mg/dl bilirubina diretta

Bilirubina totale 2,43 mg/dl Bilirubina diretta 0,80 mg/dl Bilirubina indiretta 1,63 mg/dl Urobilina 0,2 mg/dl. Pigmenti biliari assenti. Dolore fianco dx. Sindrome di Gilbert? Cosa implica? Che fare per miglirare la situazione? GRAZIE
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La sua situazione sembra rientrare nella sindrome di Gilbert. Tuttavia è necessario escludere possibili cause di aumento della bilirubinemia indiretta dovuto a patologie del sangue (anemie emolitiche). Nel caso di confermadi diagnosi di sindrome di Gilbert, essendo quest’ultima una condizione costituzionale del tutto benigna non richiede, né esistono, cure né controlli particolari. Le uniche accortenze per evitare un ulteriore incremento dei valori della bilirubinemia sono di evitare digiuni prolungati ed evitare stress fisici. Entrambe queste situazioni infatti sono in grado di condizionare, nella sindrome di Gilbert, un incremento dei valori della bilirubinemia.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)