Buogniorno Dottore, ho 32 anni, sono alto 1.85 e peso 85 chili. Sono seguito da un cardiologo per un'insufficienza aortica moderata-severa da bicuspidia. Sono
Asintomatico e per ora non sono in attesa di intervento. Prendo una pastiglia di adalat crono da 30 mg ogni giorno. Ogni 6 mesi mi sottopongo a ECG. Per completezza le scrivo un sunto del commento al mio ultimo referto: Dilatazione della radice aortica (annulus 29mm, seni di V. 45 mm, giunzione seno-tubulare conservata: 35 mm). Arco Aortico nella norma. Al Doppler insufficienza di grado moderatamente-severo (3-4+) con ampio jet direzionato verso il lembo anteriore mitralico che appare lievemente ispessito ma funziona normalmente. Dimensioni atriali normali. Lieve dilatazione verntricolare sinistra per aumento del volume diastolico (normale il sistolico), normali spessori, cinesi segmentaria e
Funzione sistolica del
Ventricolo sinistro. Settore destro normale. La frazione di eiezione è del 58,5%. Vengo alla mia domanda: posso praticare attività sportiva? Fermo restando che gli sport di "forza" son da evitare almeno quelli aerobici (bici, jogging, nuoto) sono alla mia portata? Il cardiologo che mi segue mi ha dato un assenso a patto di limitare l'intensità di questi sforzi, non ho però idea di quanto debba limitarmi. Per intenderci: è ipotizzabile fare un oretta di jogging 2-3 volte a settimana? E' quanto ho sempre fatto durante la bella stagione. Grazie, Carlo.