Buon giorno e grazie per il servizio reso.
Mi presento: ho33 anni, 88 kg per 1,72 mt; vita sedentaria e molto stressante per lavoro e politica, non fumo da 12 mesi.
Da 1 anno e mezzo avverto abbastanza frequentemente:
- sensazione di tachicardia, dolori al petto (in una settimana 4/5 fitte che mi hanno lasciato senza respiro), sensazioni di vuoto presso la bocca dello stomaco, a volte sembra che il cuore si fermi, giramenti di testa e mal di testa la maggior parte delle volte localizzati alla fronte, senzazione di formicolio che dalla testa qualche volta mi si irradiava al braccio e qualche rara volta alla gamba; 
- madre forte ipertesa (57 anni) da 18 anni e padre (59 anni) lieve iperteso da 1 anno per problemi renali;
- 7 mesi fa una visita del medico del lavoro mi scoprì la pressione a 160/110;
- per due mesi ho tenuto, su consiglio medico, una sorta di diario pressorio con un risultato di una pressione di 138/88;
Febbraio 2006:
Analisi del sangue
-	CPK 196;
-	CKMB 1.10;
-	Glicemia 83;
-	Azotemia 28;
-	Creatinina 0.93;
-	Uricemia 5.90;
-	Colest. totale 176;
-	HDL 44;
-	LDL 109.4;
-	Trigliceridi 113;
-	Gamma GT 27;
-	Albumina 5.0;
-	Altri valori normali tranne GPT 47 su 41;
-	ECG: non mi è stato detto alcunché di preoccupante P.A. 150/90 Ritmo sinusale  FC 90  A-V normale (PR 0.16); Assenza di anomalie specifiche del recupero ventricolare;
Marzo 2006:
Analisi del sangue
-	CPK 302;
-	CKMB 2.0;
-	Glicemia 91;
-	Azotemia 30;
-	Creatinina 1.12;
-	Colest. totale 198;
-	GPT 47 su 41;
-	P.A. 120/80 Ritmo sinusale FC 84.6 Lievi anomali aspecifiche della fase di ripolarizzazione ventricolare;
Aprile 2006
-	ECG da sforzo: Sintomi nessuno, conclusioni: test pressocchè massimale negativo per sintomi e segni ecgrafici riferibili ad ischemia miocardia da sforzo, picco P.A. 190/115  e FC 166;
Giugno 2006
-	ECG da sforzo: Assenza di sintomi specifici e di modifiche ecgrafiche significative per il carico di lavorao esplorato (88%):  max FC 166 (188)/min, max P.A. 160/90, max Mets 13.3; Max P.A.xFC 219 mmHg/min, Min P.A.xFC 124 mmHg/min, DP factor 1.8;
Settembre 2006
Analisi del sangue
-	CRP