Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Buon giorno ho la pressione 140 85 mi devo
Condivisioni (
0
)
buon giorno ho la pressione 140 85 mi devo proccupare non bevo alcoll non fumo faccio molto sport poi volevo sapere se 10 minuti al giorno il bagno turco fa bene o no con la pressione cosi cordiali saluti
Articoli correlati
Giornata Mondiale contro l'Ipertensione
Ipertensione Arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
Dieta iposodica nell'ipertensione
Ipertensione, al via la giornata mondiale
Risposta del medico
Paginemediche
da quello che mi dice lei fa una vita sana ed i suoi valori pressori sono nella norma se non sono presenti altre malattie come ad esempio il diabete.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
04.05.2006
Mi sono appena provato la pressione: 75/140 da
Mi sono appena provato la pressione: 75/140 da seduto, 88/150 in piedi. E' normale una variazione così marcata tra le due...
Paginemediche
Per ottenere una stima corretta della pressione arteriosa, quest’ultima va provata in posizione seduta, con il manicotto...
Mi piace
08.03.2005
Ho una pressione arteriosa media di 140/110
Ho una pressione arteriosa media di 140/110 nonostante prenda giornalmente una compressa di losartan 50mg. Inoltre soffro di...
Paginemediche
La pressione arteriosa va meglio controllata potenziando la terapia (ovviamente insieme al perdere i chili di peso corporeo in...
Mi piace
14.04.2008
Ho 67 anni con una pressione 90-100/120-140,
Ho 67 anni con una pressione 90-100/120-140, prendo da circa un anno ratacand 16 al mattino e cardura da 2 mg. la sera, la...
Paginemediche
Non sono a conoscenza di un problema amnesico conseguente al ratacand. Purtroppo un iperteso può avere problemi a livello del...
Mi piace
18.10.2005
Una pressione arteriosa 140/90 deve essere
Una Pressione arteriosa 140/90 deve essere trattata farmacologicamente anche in presenza di un I M C > 30?...
Paginemediche
Si tratta di un valore di pressione “borderline” , cioè al limite del normale. La decisione se trattare o no con farmaci dipende...
Mi piace
30.11.2005
Ho 48 anni ed una pressione borderline 140/90 che,
Ho 48 anni ed una pressione borderline 140/90 che, a volte, mi provocava sbalzi pressori, vampate al viso ed altro. Prendevo...
Paginemediche
Lei e’ ancora giovane, e benche’ il nebivololo sia un ottimo farmaco per la cura della ipertensione puo’ dare una erezione meno...
Mi piace
14.10.2008
Mi controllo molto spesso,pressione 80-140,battito
mi controllo molto spesso,pressione 80-140,battito 54-98(riposo-sotto sforzo o stress),il 98 perdura x molto tempo,ache dopo un...
Paginemediche
E’ probabile che l’aumentata frequenza cardiaca a riposo dipenda da situazioni di stanchezza o stress o sia conseguente ad una...
Mi piace
28.02.2008
La mia pressione normalmente risulta 140 di
La mia pressione normalmente risulta 140 di massima e 50 di minima. Le misurazioni le faccio da solo - faccio abbastanza movimento...
Paginemediche
Ritengo opportuno che Lei effettui ripetuti controlli della pressione arteriosa al fine di escludere possibili errori. Nel caso...
Mi piace
12.11.2002
La mia pressione è di 140/80 ma a volte arriva
La mia pressione è di 140/80 ma a volte arriva anche a 160/80. Devo approfondire la cosa presso uno specialista?
Paginemediche
Dipende da quante volte la sua pressione arriva a 160/80 mmHg. Se si tratta di rilievi occasionali può stare tranquillo, se invece...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-12-2007
TAG:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Cuore
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Antonio Sacchetta
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Treviso
Consulta il profilo
Dr. Carlo De Maria
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Zappalà
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Piacenza
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Daniele Nosari
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Pisa
Consulta il profilo
Dr. Emilio Coffrini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Noceto (PR)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Salvatori
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Lucca
Consulta il profilo
Dr. Ermanno Ballini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Bergamo
Consulta il profilo
Dr. Fabio Furiozzi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Siena
Consulta il profilo