Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Buon giorno, sto seguendo da 3 anni e mezzo una

Buon giorno, sto seguendo da 3 anni e mezzo una terapia di vaccini per delle allergie a pollini graminacee e acari. Da un mese circa ho dei rilasci di istamina piuttosto frequenti che non ho mai avuto prima. Rossore, bolle e prurito. Il mio medico curante sostiene che si tratta di cattiva alimentazione e che dieta e antistaminico risolveranno il problema. La mia domanda è: è possibile che questi rilasci siano dovuti ad un sovraccarico di vaccino o che magari attualmente ho perso qualche allergia e per questo motivo il vaccino non fa che amplificare il disagio?Grazie in anticipo per la risposta.
Risposta del medico
Dr. Antonella Guidoboni
Dr. Antonella Guidoboni
Specialista in Allergologia e immunologia clinica
Il vaccino sicuramente non può creare sovraccarichi, come da lei definiti. Non mi è chiaro cosa in realtà si manifesti a livello cutaneo, posso pensare a manifestazioni di orticaria che andrebbero indagate separatamente dal contesto del vaccino. Si rivolga ad uno specialista che sapraà indirizzarla nel modo più opportuno. Cordiali saluti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali