Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno dottore, ho 44 anni, ho eseguito di

Buongiorno Dottore, ho 44 anni, ho eseguito di recente un esame ecografico dove mi hanno diagnosticato che la coliciste presenta pareti ispessite con la presenza di polipi colesterolinici di grandezza variabile da 3 mm a 9 mm. Premetto che non ho mai avuto coliche o dolori acuti. Cosa mi consiglia di fare? è necessario in questi casi asportare la coliciste? Senza operazione a cosa vado incontro? Grazie Ricccardo.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Il riscontro di polipi colesterinici durante un esame ecografico effettuato per controllo è un evento alquanto frequente e privo di rilevanza clinica. Non è necessario prendere in considerazione l’intervento chirurgico, ma va solo tenuto sotto controllo ecografico, goni 6 mesi 1 anno, la condizione per verificarne la stabilità.
Risposto il: 30 Settembre 2005