Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Buongiorno dottore, mi rivolgo a lei per il

buongiorno dottore, mi rivolgo a lei per il seguente quesito. sono portatrice del virus dell'epatite C da circa 22 anni. fino al 2002 i controlli dei valori epatici mostravano tutto nella norma fino al 2003 quando i valori si sono alterati. facendo esami piu' specifici e' risultato: ANA-AMA:neg / ANTI LKM:neg /HCV RNA quant:
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La trasmissione sessuale per l’epatite C è piuttosto rara. Molto sepsso il partner di un soggetto infetto non risulta infetto. Raramente, quasi mai, si dà il caso di un soggetto che risulta negativo al test anti-HCV e positivo alla ricerca dell’HCV-RNA. In caso di gravidanza, solitamente, il virus non viene trasmesso al neonato, ad eccezione del caso di una coinfezione da parte del virus C e del virus HIV (AIDS).
Risposto il: 02 Novembre 2006
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali