Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Buongiorno, mi scuso anzitutto per il disturbo,

Buongiorno, mi scuso anzitutto per il disturbo, visto il mio stile di vita. Ho 62 anni, 177 cm, 85 kg, fumatore di pipa (ma ho fumato sigarette per 40 anni) bevo superalcoolici (mai vino o birra, solo acqua a tavola), leggera ipercolesterolemia (200-230 da sempre), pressione normale (125-85 da sempre), iniziale BPCO, due visite caridiologiche annuali oltre a ECG, sempre con esito non-patologico (i tracciati sono praticamente sovrapponibili da 10 anni ad oggi), mediocre attività fisica (un'ora di tennis settimanale e 3-4 volte al mese, faticose - per me - passeggiate in montagna), alimentazione controllata. Ma in questo periodo, essendo costretto a 6 piani di scale la manutenzione dell'ascensore, arrivo in casa stremato e in forte dispnea. Inoltre ho saltuari doloretti sottosternali che durano circa un minuto, quasi sempre a riposo, che talvolta si risolvono con un'eruttazione. Non mi azzardo a rivolgermi al medico di famiglia, mi sento un rompiscatole. Posso avere un cortese parere? Grazie in anticipo.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Mi sembra che dopo 6 piani di scale una forte dispnea sia più che legittima. I controlli che Lei fa mi sembrano più che adeguati (forse una volta all’anno basterebbero. Le consiglierei di essere più morigerato nel consumo di alcool e forse nella dieta. Se proprio vuole avere un una maggior criterio diagnostico sui doloretti retrosternali potrebbe eseguire un test da sforzo.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma