Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno sono una ragazza di 27 anni e all'età

Buongiorno Sono una ragazza di 27 anni e all'età di 12 anni, a seguito dei diversi esami di controllo per praticare attività agonistica, le è stato riscontrato un WPW di tipo A. Mi è stato subito consigliato di non fare + gare, e da allora, ho sempre seguito una vita regolare praticando ogni anno attività sprtiva ematoriale( camminate in montagna, sci, presciistica, aerobica, nuoto...etc).non ho mai avvertito nessun tipo di tachicardia, ed a parte la stanchezza da svenimento dopo una giornata di lavoro e faccende di casa..non ho riscontrato nessun problema. Volevo chiederle se è opportuno fare un'esame transesofageo ed effettuare ulteriori interventi, e se questa patologia può creare diverse problematiche in futuro..(parto...avanzamento dell'età...) Grazie per la cortese attenzione saluti Emanuela
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Uno studio elettrofisiologico transesofageo o endocavitario viene ormai fatto in tutti i portatori di WPW per valutare il rischio aritmico ed eventualmente effettuare l’ablazione della via anomala
Risposto il: 15 Ottobre 2008