Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni. all'età

Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni. All'età di 12 anni mi è stato riscontrato un blocco a.v. di 2° grado ho svolto fino ad oggi tutti i controlli annuali che i medici ritenevano opportuni tramite holter ed Ecocardiogramma. Da 2 anni tutti gli esami sono risultati negativi, da un po' di tempo soffro di extrasistole il mio medico di famiglia dice che principalmente è Stress e che essendo sporadiche non mi consiglierebbe alcuna cura, aspettando la visita dal cardiologo vorrei sapere se queste due patologie possono essere legate e se il senso di affanno e malessere che a volte ho è un Sintomo normale in questi casi. la ringrazio anticipatamente.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Il blocco A-V di 2 grado può essere di 2 tipi: il 1 tipo di Mobitz con progressivo allungamento dell’intervallo PQ seguito da una onda P bloccata, è più benigno, e un secondo tipo 2 di Mobitz con presenza di onde P bloccate aritmicamente ad intervalli 2:1- 3:1 meno benigno. Io non so a quale tipo di blocco lei fa riferimento. Comunque le consiglio un test ergometrico e di consigliarsi con il cardiologo che la segue per verificare se le extrasistoli sono da considerarsi da stress e quindi non a patologiche.
Risposto il: 27 Ottobre 2005