Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Caro dottore, le scrivo perche' davvero non so

caro dottore, le scrivo perche' davvero non so piu' che cosa fare.Da Agosto (ora è DIcembre) ho infatti una febbricola persistente. In particolare, negli ultimi mesi non ho mai misurato una temperatura inferiore ai 36.8. La media è intorno a 37.2, con punte di 37.6. Ho fatto varie analisi :rx toracico, ecografia addominale, analisi urine e del sangue, mantoux, tampone faringeo due volte, aids,herpes,sifilide, autoanticorpi (ab anti muscolo liscio, antimitocondri,antinucleo, cANCA,pANCA,antidsdna,waaler rose), crioglobuline, test di coagulazione, proteina c reattiva, TAS, fattori di complemento C3 e C4,epatite B e C, toxoplasmosi, virus epstein barr monotest. Tutto negativo! Risultano invece alterati i seguenti valori: alfa1 glicoproteina acida (43.8 mg/dl, inferiore al limite previsto di 50 mg/dl); citomegalovirus IgG (111 IU/ml molto elevato rispetto il valore massimo di 30 riportato come normale); IgE totali (105, alto rispetto al valore masimo di 100). Anche i valori ormonali (TSH, FT3 e FT4) risultano nella norma (a tal riguardo, forse le puo' essere utile sapere che prendo la pillola anticocezionale). Inoltre, mi è stata riscontrata una leggere anemia.Il mio medico curante mi ha detto che l'infezione da citomegalovirus probabilmente non è recente, mentre un internista che ho consultato sospetta che invece sia in via di guarigione e mi ha prescritto del glutatione. Le ultime analisi risalgono al 12 novembre, ma io continuo ancora ad avere la febbre.L'unico altro sintomo molto strano che ho, e che perdura da maggio, è un fastidio alla gamba sinistra ed al braccio sinistro, che si estende fin sulla guancia sinistra. Delle volte, ho anche un lieve formicolio sul dorso della mano sinistra, in corrispondenza delle prime tre dita. Mi spiace non saper meglio descrivere questo sintomo...se non con il termine fastidio.Ovviamente sono anche molto stanca, specie nei giorni in cui la temperatura è piu' alta. Lei pensa che la febbre ed il fastidio agli arti potrebbero essere collegati? che cosa devo fare con questi sintomi? Lasciar perdere e sperare che guariscano da se, o continuare con le indagini? Dovrei consultare un neurologo?La ringrazio moltissimo per la sua attenzione. Spero possa darmi qualche consiglio, perche' davvero non so piu' che pensare.
Risposta del medico
Dr. Gina Risetti
Dr. Gina Risetti
Specialista in Chirurgia pediatrica
Salve, dai sintomi che mi descrive la causa della costante febbre, stanchezza, astenia e probabilmente anche un lieve ingrossamento dei linfonodi è sicuramente l' infezione da citomegalovirus. Infatti, una volta contratta l’infezione, il virus rimane latente all’interno dell’organismo per tutta la vita, ma può riattivarsi in caso di indebolimento del sistema immunitario. Non esiste al momento una terapia. A disposizione
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina generale e Patologia clinica
Reggio di Calabria (RC)
Specialista in Medicina generale e Patologia clinica
Savona (SV)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Biochimica clinica
Bolzano (BZ)
Medico di Medicina generale
Prov. di Napoli
Medico di Medicina generale
Prov. di Roma
Contatta il migliore specialista nella tua città
Medico di Medicina generale
Prov. di Parma
Specialista in Dietologia e Medicina generale
Prov. di Torino
Specialista in Dietologia e Medicina generale
Prov. di Roma
Contatta il migliore specialista nella tua città
Medico di Medicina generale
Bojano (CB)
Specialista in Genetica medica e Medicina generale
Sant'Apollinare (FR)