L'acne dell'adolescente inizia quando si verifica la fisiologica variazione ormonale della pubertà, che predispone la cute ad essere più seborroica ed acneica. Quando nella donna, le manifestazioni acneiche persistono oltre l'adolescenza, andrebbero sempre ricercate possibili cause ormonali (es. dosaggio prolattina, FSH, LH, ecografia ovarica, etc). In presenza di alterazioni ovariche (es. sindrome dell'ovaio policistico) brevi cicli di estroprogestinici possono talora migliorare la situazione, mentre in altri casi può essere utile l'associazione con altre terapie sistemiche, da valutare al momento della visita specialistica. Al momento della visita di controllo presso il Suo dermatologo, sarà possibile valutare il tipo di risposta alle terapie finora effettuate e adattare ad esse il prodotto topico (es. crema) o sistemico (es. compresse) più adatto alla Sua situazione specifica. Visto che alcune forme di acne, possono talora lasciare esiti discromici o cicatriziali postacneici è importante assumere o applicare farmaci sempre sotto la guida del proprio dermatologo, in quanto essi possono variare da paziente a paziente e persino nello stesso paziente, in base al tipo di manifestazioni cliniche in atto (es. papule, pustole, comedoni, noduli, placche, etc).
Cordiali saluti.
Immagini cliniche di acne su http://www.ildermatologorisponde.it/acne.html