Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Ciao sono mirko volevo sapere se l'esame del cdt
Condivisioni (
0
)
ciao sono mirko volevo sapere se l'esame del cdt si vede dopo 26 giorni. vi prego rispondetemi. un bacio mirko.
Articoli correlati
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
NAFLD pediatrica: un esame del sangue sostituisce la biopsia epatica
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
Cosa bisogna sapere sul tumore al pancreas
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
L’astensione da alcolici per 26 giorni dovrebbe essere più che sufficiente per rendere negativo il test CDT.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
21.06.2007
Salve a tutti mi chiamo mirko...volevo chiedervi
salve a tutti mi chiamo mirko...volevo chiedervi se è normale avvertire quasi sempre palpitazioni: io quando metto la mano sopra...
Paginemediche
Gli spessori parietali sono normali nel suo caso; le palpitazioni possono essere secondarie a una situazione di ansia e non sono,...
Mi piace
16.05.2007
Cari dottori sono mirko (18 anni) domani dovrò
cari dottori sono mirko (18 anni) domani dovrò affrontare il primo mio esame di ecg sotto sfrozo...ho una tale paura :)lo sto...
Paginemediche
Se l’esito del test ergometrico sarà tranquillizzante cerchi di non preoccuparsi inutilmente. Sarà il Suo Cardiologo di fiducia a...
Mi piace
12.10.2006
Salve sono mirko e ho 22 anni, da 4 anni soffro di
Salve sono mirko e ho 22 anni, da 4 anni soffro di ansia dopo aver avuto an attacco di panico... da allora sono molto apprensivo e...
Paginemediche
No, l’attacco di panico simula l’infarto ma non è un fattore di rischio per la malattie cardiovascolari.
Mi piace
26.09.2007
Salve..sono mirko è ho 19 anni. le scrivo perche
salve..sono mirko è ho 19 anni. le scrivo perche sono molto preoccupato per il mio futuro: io sono un ragazzo, purtroppo molto...
Paginemediche
ha ragione il suo cardiologo; se però lei continua a non fidarsi credo che continuerà a fare esami assolutamente inutili per tutta...
Mi piace
28.01.2008
Salve, sono mirko di 38 anni. da circa 1 anno,
Salve, sono Mirko di 38 anni. Da circa 1 anno, soffro di attacchi di panico. Nel dicembre del 2006 (primo attacco violento di...
Paginemediche
La cura è giusta; oltre ai farmaci migliori il suo stile di vita.
Mi piace
27.06.2007
Dottore mi chiamo mirko e scrivo per conto di mio
dottore mi chiamo mirko e scrivo per conto di mio padre,adesso lui e' ricoverato al policlinico di bari perche' ha l'epatite c e...
Dr. Fegato.com
A volte la crioglobulinemia associata all’epatite C si cura con la terapia antivirale con interferone peghilato e ribavirina....
Mi piace
29.11.2004
Esame cdt. sottoposto all'esame per sospensione
ESAME CDT. Sottoposto all'esame per sospensione patente guida, è stato riscontrato un valore alto(2.8 su 3.0 consentito). Sono a...
Dr. Fegato.com
Il test CDT (abbreviazione del termine inglese Carbohydrate Deficient Transferrin) si basa su di una glicoproteina prodotta dal...
Mi piace
21.01.2021
Transferrina Desialata CDT
Salve ho fatto le analisi del cdt è risulta 0.23 con unità di misura % è nella tabella dei valori normali...
Dr.ssa Valeria Manicardi
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Medicina interna
SI, è nella norma
Mi piace
Data di pubblicazione: 02-11-2006
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo