Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
Come si calcola qt corretto?
Come si calcola QT corretto?
Risposta del medico
Paginemediche
Il metodo più usato è la formula di Bazett, che prevede di dividere il QT misurato in un singolo battito, per la radice quadrata dell’intervallo RR precedente in secondi (distanza tra due complessi QRS: un quadratino piccolo=0,04 sec).
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Come si calcola ldl sapendo gli altri 2 dati
Come si calcola la pressione arteriosa : in una
Scalaggio corretto Aripiprazolo
Scalaggio corretto antipsicotico
articoli correlati
Il vademecum per imparare a misurare la pressione arteriosa
4 minuti
Strumenti a supporto della terapia nel paziente iperteso
6 minuti
Cardiomiopatia: tipologie, diagnosi e trattamento
7 minuti
Antistaminico e cortisone: guida al corretto utilizzo
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
26.05.2008
Come si calcola ldl sapendo gli altri 2 dati
come si calcola ldl sapendo gli altri 2 dati
Paginemediche
Il colesterolo LDL si può stimare, avendo a disposizione i valori del colesterolo totale e dei trigliceridi, con questa formula...
15.04.2008
Come si calcola la pressione arteriosa : in una
come si calcola la pressione arteriosa : in una persona di 60 anni per esempio si deve fare 60-10 e quindi la pressione normale...
Paginemediche
La frequenza cardiaca normale è compresa tra i 60 e i 100. Per quanto riguarda la pressione arteriosa ormai non viene piu’...
23.03.2022
Scalaggio corretto Aripiprazolo
Salve. Ho 28 anni e ho sofferto di Doc (disturbo ossessivo compulsivo) . Attualmente sono in terapia con 15 mg di Aripiprazolo...
Dr. Emanuele Orlandi
Specialista in Psichiatria
Dipende da soggetto a soggetto e solo la continuità di visite con il suo psichiatra può garantirle lo scalaggio appropriato se...
23.03.2022
Scalaggio corretto antipsicotico
Gentili dottori,sono una giovane donna di 28 anni,ho avuto problemi di disturbo ossessivo compulsivo e assumo Aripiprazolo 15 mg...
Dr. Emanuele Orlandi
Specialista in Psichiatria
Abbia fiducia nel suo psichiatra.
articoli correlati
Il vademecum per imparare a misurare la pressione arteriosa
4 minuti
Strumenti a supporto della terapia nel paziente iperteso
6 minuti
Cardiomiopatia: tipologie, diagnosi e trattamento
7 minuti
Antistaminico e cortisone: guida al corretto utilizzo
2 minuti
Il vademecum per imparare a misurare la pressione arteriosa
Strumenti a supporto della terapia nel paziente iperteso
Cardiomiopatia: tipologie, diagnosi e trattamento
Antistaminico e cortisone: guida al corretto utilizzo
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Vedi profilo