Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Controllo periodico postoperatorio (follow-up)

Mia madre 52 anni reduce da un tumore al seno nel 2006, al follow-up di dicembre ha fatto un prelievo,i valori alterati in sintesi sono:GOT 132,GPT 243, GGT 144CEA e CA 15-3 nella norma, Oggi è andata dal medico che gli ha prescritto i markers per le epatiti e una ecografia epatica. Ho molto paura per la mia mamma, sulla scorta di questi primi dati c'è la possibilità che mia madre abbia contratto un tumore epatico secondario?Anna
Risposta del medico
Dr. Piero Gaglia
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia

Gli esami di Sua madre presentano alterazioni. Certamente e’ indicato un approfondimento con ulteriori esami, da correlare con il quadro clinico nel suo complesso.

Di per se’, pero', le alterazioni degli esami DA SOLE non significano che vi siano metastasi epatiche. Generalmente, l’aumento delle transaminasi (GOT e GPT , anche dette AST e ALT) e’ piu’ un indice di sofferenza delle cellule epatiche (epatiti acute o croniche) che un segno di occupazione/invasione del tessuto epatico da parte di metastasi.


In conclusione: Sua madre prosegua con gli accertamenti (correttamenti richiesti dal medico di famiglia), ma con serenita’.


Cordiali saluti.


Dott. Piero Gaglia
Per eventuali di contatti diretti: e-mail         piero.gaglia@libero.it
 

Risposto il: 07 Gennaio 2013
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Epiluminescenza: che cos'è e a cosa serve
Epiluminescenza: che cos'è e a cosa serve
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali