Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Creatininemia elevata
Condivisioni (
0
)
sono donatore di
Sangue
presso il Vs. centro e nelle ultime analisi che mi avete mandato è risultatoalterato il dato dell'
Urea
(51,4) che cosa vuol dire?
Articoli correlati
Farmaci: il report, spesa privata più alta per cittadini del Sud e delle isole
Tumori: cancro colon, meno di 1 italiano su 2 fa test, in aumento tra giovani
Alimentazione corretta dello sportivo
Coronavirus: cardiologo, 'più rischi per ipertesi, cardiopatici e diabetici'
Risposta del medico
Paginemediche
Esegua un controllo della creatininemia. Se questa è normale, non deve preoccuparsi, altrimenti consulti un nefrologo.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
22.01.2018
Ana positivo complementi bassi
Buongiorno, sono una ragazza di 36anni (premetto celiaca e con tiroidectomia totale per gozzo) Scrivo per una serie di malesseri...
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Gli ANA o anticorpi anti nucleo si positivizzano soprattutto nel LES o lupus eritematoso sistemico e anche in altre malattie...
Mi piace
12.01.2018
Ana positivo c3 c4 in consumo
Buongiorno sono una ragazza di 36anni (premetto celiaca e con tiroidectomia totale per gozzo) Scrivo per una serie di malesseri...
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Deve girare la domanda ad un immunologo, sembrerebbe un LES e una sindrome di SJOGREN. Cordiali saluti Dott.ssa Sonia...
Mi piace
17.03.2020
Temperatura del corpo elevata
Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni che da poco più di un anno soffre di disturbo di attacchi di panico e ansia generalizzata,...
Dr. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Gentile Signora lei può avere una distermia (alterazione della regolazione termica), le consiglio di consultare un Collega della...
Mi piace
22.07.2014
Se aumenti della creatininemia e farmaco per il colesterolo
Buongiorno, mio padre ha 77 anni e soffre di diabete da 40 anni. Fa l'insunina tre volte al giorno. Ha un rene solo dalla nascita...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo Sig.re, No, il farmaco per il colesterolo elevato (Tovanira) non ha creato questa situazione perché il metabolismo del...
Mi piace
30.03.2011
Aumento creatininemia
Sono stato operato 5 anni fa di valvuloplastica mitralica e qualche mese fa ho avuto la fibrillazione atriale e per questo sono...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.le sig.re,credo che lei stia parlando dell'aumento della creatininemia. Ma 1,3 mg/dl dovrebbe esssere considerato meglio....
Mi piace
05.04.2017
Elevata frequenza ventricolare in portatore di pacemaker
Salve, mio figlio 12enne da un anno e mezzo è portatore di pacemaker bicamerale per un BAV di III grado avanzato riscontrato...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.ra, il fatto che fortunatamente suo figlio, pur praticando un'attività sportiva, non ha avuto mai alcun disturbo è...
Mi piace
20.10.2009
sideremia elevata
mamma ha 68anni ed ha la sideremia elevata, è affetta da epatite c. è preoccupante?
Paginemediche
deve consultare il suo epatologo
Mi piace
25.02.2019
Possibilità di interventi per risolvere miopia elevata
Ho 29 anni e soffro di miopia elevata circa 14 diottrie volevo conoscere le nuove possibilità di intervento e quali sono i centri...
Gentile signora, la correzione di difetti miopici di elevata entità richiede in genere l'impianto di lenti intraoculari (ICL) o,...
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-09-2005
TAG:
Ematologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto FRAGASSO
Specialista in Ematologia
Matera (MT)
Consulta il profilo
Dr. Alfio La Ferla
Specialista in Ematologia
Carlentini (SR)
Consulta il profilo
Cerchi un Ematologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Andrea Del Buono
Specialista in Ematologia
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Consulta il profilo
Dr. Antonino Sandullo
Specialista in Ematologia
Sciacca (AG)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Graziano
Specialista in Medicina interna e Ematologia
Bologna (BO)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Franco
Specialista in Ematologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Maria Fiori
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Cagliari
Consulta il profilo
Dr. Guido D'Angelo
Specialista in Ematologia e Igiene e medicina preventiva
Prov. di Varese
Consulta il profilo
Dr. Massimo Incagliato riceve novi ligure tortona acqui terme tel 3471163780
Specialista in Ematologia
Genova (GE)
Consulta il profilo
Dr. Maurizio Merico
Specialista in Ematologia e Andrologia
Padova (PD)
Consulta il profilo