Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Desidererei sapere al più presto se è grave un
Condivisioni (
0
)
Desidererei sapere al più presto se è grave un responso di
Elettrocardiogramma
così scritto: dovrei fare
Anestesia
totale a breve tempo. frequenze 60, lievi alterazioni diffuse del recupero ventricolare. Grazie, Raffaele.
Articoli correlati
10 cose da sapere sulla pressione alta
Guardandosi allo specchio si può sapere se si è in buona salute
Infarto: cos'è importante sapere
La trasformazione della neurologia
Risposta del medico
Paginemediche
Sicuramente non è “grave”. Comunque si ricordi che lo valuterà meglio l’anestesista che le praticherà l’anestesia.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
18.03.2009
se deve eseguire la visita la esegua al piu' presto
Gentili dottori, sono una ragazza che manda quest e-mail per conto di mia madre che da qualche giorno soffre un forte dolore al...
Dr. Tiziano Gastaldi
Specialista in Reumatologia e Ortopedia e traumatologia
Questa é una paziente che va necessariamente sottoposta ad esame clinico per cui il consiglio che le do é di andare dallo...
Mi piace
31.07.2008
Salve...desidererei sapere quanto sia grave lo
Salve...desidererei sapere quanto sia grave lo stato del mio fegato. transaminasi got-ast: 157 transaminasi got-alt: 124 gamma gt...
Dr. Fegato.com
Gli esami di cui riporta i risultati non sono idonei a verificare le condizioni del suo fegato. Altri, più importanti, esami per...
Mi piace
26.05.2007
un piccolo focolaio o qualcosa di piu grave?
Vorrei sapere cosa significa il seguente refero - area di disomogenea ipodiafania a livello del campo polmonare medi di dx...
Raffaella Raio
Non c'è miglior sistema che fare un esame radiografico di controllo a miglioramento clinico ottenuto e stabilizzato. Credo che da...
Mi piace
11.12.2010
pericolo di piu grave infezione
salve. da un paio di giorni avverto dolore e gonfiore al terzo molare superiore destro che è già uscito da parecchi mesi senza mai...
Prof. Pierluigi Capitanio
Specialista in Odontoiatria
Gentile Signora, è abbastanza raro che il gonfiore dei linfonodi possa essere attribuito al dente del giudizio. Tenga presente che...
Mi piace
17.03.2020
Cistite grave
Buongiorno a tutti voi medici. Vi scrivo questo messaggio, per chiedervi dei consigli per trattare questa mia cistite, che si è...
Dr. Franco Di Ceglie
Specialista in Andrologia
Cara signorina, la cistite nella donna va curata da due specialisti : l'urologo e il ginecologo da contattare separatamente per...
Mi piace
18.12.2019
Colon irritabile grave
Buonasera, sono una ragazza di 20, a cui le e stato diagnosticato il colon irritabile. Soffro di diarrea, 3/4 volte al giorno....
Dr. Mario Guslandi
Specialista in Gastroenterologia
Purtroppo le regole del sito vietano di consigliare o prescrivere farmaci via internet. Comunque esistono varie terapie...
Mi piace
07.07.2013
Salve ho bisogno di sapere speriamo presto gentle
salve ho bisogno di sapere speriamo presto gentle dottore colesterolo alto totalip 10 blocca i muscoli mi e venuta l.osteoporosi...
Dr. Renato Caviglia
Specialista in Gastroenterologia
le suggerisco di portare le sue analisi ad un bravo medico internista e sarà lui a darle la terapia più appropriata. Stia serena,...
Mi piace
05.05.2003
Salve, desidererei sapere se è possibile
Salve, desidererei sapere se è possibile contrarre l'AIDS anche attraverso rapporti sessuali non protetti (senza preservativo), ma...
Paginemediche
Per una donna il rischio di contrarre l’infezione da HIV durante il rapporto sessuale con un partner infetto, può essere dovuto...
Mi piace
Data di pubblicazione: 28-11-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Pierpaolo Isidori
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Fano (PU)
Consulta il profilo