Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

DISTURBI DELL'ORIENTAMENTO E DELLA MEMORIA

Buongiorno, mio padre ha 77 anni e manifesta delle "assenze" da circa 6 mesi, è portatore di pace-maker dal luglio 2011, ha un diabete compensato da ipoglicemizzanti e trigliceridi alti, di recente è stato sottoposto a TAC senza contrasto, con tecnica spirale multi-slices, col seguente esito:segni di leucoencefalopatia periventricolare, specie posteriore, e dei centri semioovali su base ipossica cronica. Coesistono alcuni piccoli esiti infartuali in regione frontale profonda periventricolare biemisferica. Discreto ampliamento atrofico degli spazi liquorali pericerebrali e pericerebellari. Nei limiti morfovolumetrici il sistema ventricolare sopra e sottotentoriale. Ateromasia dei sifoni carotidei.I suoi vuoti di memoria temporanei possono spiegarsi con questa TAC? Posso fare altri esami, escludendo la risonanza che lui non può fare perchè portatore di pace-maker? La ringrazio.
Risposta del medico
Dr. Pietro De Domenico
Dr. Pietro De Domenico
Specialista in Neurologia e Psichiatria

Non so cosa lei intenda con il termine "assenza", ma se si riferisce a disturbi della memoria o dell'orientamento, è possibile che tali disturbi siano da mettere in correlazione con lo stato di encefalopatia vascolare cronica da cui è affetto suo padre, così come si evince dal quadro TAC. Non è necessario fare ulteriori indagini radiologiche, ma appare opportuna una buona valutazione clinica specialistica al fine di instaurare una eventuale terapia atta a rallentare l'evoluzione del quadro clinico.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali