Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Dottore sono la ragazza del cod 8bl5v1u6...la

Dottore sono la ragazza del cod 8BL5V1U6...La ringrazio per la risposta,ma temo che debba sopportarmi ancora un po'..sa',nessuno mi da risposte esaurienti. Finalmente ho eseguito l'holter24ore..nessuna traccia di tpsv,d'altronde il cardiologo non aveva dubbi..durante l'esame ho avuto 2crisi di tachicardia,ma sinusale. L'esito dell'holter è:
Ritmo sinusale costante con fc compresa tra 167(una bella crisi d'ansia) e 42bpm. frequenza media delle 24ore 73bpm. non Aritmie.
In realta'pero',leggendo a casa il referto ho notato la presenza di 15BEV isolati e 8BESV (isolated SVE 4, Paired 4 -boh?-). A cosa sono dovute se come dicono ho un cuore perfetto? non e'che è segno di ischemia visto che ho continui dolori a petto e braccio sx e spalle -anche durante l'holter-? i medici non appena provo a dirlo mi ridono in faccia..io avrei fatto anche un test da sforzo ma mi è stato detto' non se ne parla proprio'..mah,intanto i dolori io li avverto. ora mi sono iscritta in palestra,ieri la prima lezione di aerobica,1ora no stop..siccome sono fuori allenamento la fc mi e'schizzata a circa 170bpm...che angoscia,mi ripetevo'tra un po'il cuore cede!!'...ma quale dovrebbe essere la mia fc ottimale durante attivita'fisica?(22anni).. io non posso stare con le dita attaccate alla carotide mentre saltello per paura di andare oltre fc max...che fare?e soprattutto,posso fare sport con quelle extrasistoli che ha rilevato l'holter? il cardiologo non le ha nemmeno menzionate,se non me ne accorgevo io...GRAZIE INFINITE.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Spesso il report dell’Holter riporta come extrasistoli alcuni segnali anomali dovuti ad artefatti. In ogni caso, anche qualora si trattasse di vere extrasistoli, sono di numero così esiguo che non meritano alcuna attenzione. Un cuore sano può reagire con extrasistoli a stimoli che provengono da altre parti del corpo (cervello, stomaco, tiroide, etc). La prova da sforzo in presenza di una probabilità pretest bassa di coronaropatia (come nel Suo caso) non va eseguita, innanzitutto per una questione costo-beneficio, in secondo luogo (cosa che a Lei può interessare di più) può (specialmente nelle donne) dare dei risultati falsamente positivi o dubbi che scatenano una cascata di richieste di esami strumentali inutili, costosi e talora potenzialmente dannosi. Il tutto si risolve per un danno per il paziente. La sua frequenza massimale, in base all’età, è 198 bpm.
Risposto il: 22 Marzo 2007