Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
E' da un po di tempo che sento forte il battito
Condivisioni (
0
)
E' da un po di tempo che sento forte il battito del cuore nei timpani, in qualsiasi momento della giornata. Perchè?
Articoli correlati
Cuore più a rischio d'estate, ecco come battere l’infarto sul tempo
Ictus: a Sud i pazienti sono penalizzati nell'accesso ai nuovi anticoagulanti
Emergenza coronavirus Covid-19, le ultime notizie in tempo reale
Covid: psicanalista Lucattini, 'adolescenti sfibrati, più disagio in seconda fase'
Risposta del medico
Paginemediche
Potrebbe essere un fenomenoeno di competenza otorinolaringoiatrica. Comunque controlli anche i valori della pressione arteriosa.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
12.11.2008
Praticamente sento il battito più forte rispetto
praticamente sento il battito più forte rispetto a quando era normale, e occasionalmente il respiro più corto. Ho eseguito...
Paginemediche
In genere questi sono sintomi di natura ansiosa. Se l’elettrocardiogramma è stato eseguito durante il disturbo, non deve fare...
Mi piace
08.10.2007
Dopo mangiato mi sento molto pesante ed il battito
Dopo mangiato mi sento molto pesante ed il battito cardiaco arriva a volte anche a 100 al minuto. Normalmente il battito e' tra' i...
Paginemediche
La valutazione deve essere rivolta oltre che all’apparato cardiovascolare a quello digerente. Io farei una visita specialistica...
Mi piace
06.12.2006
Da circa un mese sento di avere il battito del
Da circa un mese sento di avere il battito del cuore accelerato. Per qualche notte ho dormito male e poco. Mi dicono che potrebbe...
Paginemediche
L’ansia e lo stress possono scatenare questi sintomi, se il cardiologo l’ha visitata almeno una volta e sono stati esclusi...
Mi piace
08.10.2007
Salve, sento un fastidioso battito cardiaco
salve, sento un fastidioso battito cardiaco nell'orecchio destro, di notte mentre sono poggia sul lato sinistro, se praticamente...
Paginemediche
Potrebbe essere dovuto a elevati valori pressori, patologie dell’orecchio o a nulla di particolare. Inizi a controllarsi la...
Mi piace
15.06.2020
Mi sento debilitato
Da più di 1 anno sono stato operato al testicolo sx per una cisti... dopo qualche giorno mi hanno comunicato che la cisti è...
Dr. Luigino Bellizzi
Specialista in Chirurgia generale
La condizione riferita, potrebbe essere dovuta alle terapie effettuate e allo stress fisico subito, ma se il problema persiste...
Mi piace
17.10.2016
Battito del cuore forte e respiro affaticato
Salve Dott, la mattina quando faccio le pulizie velocemente mi batte forte il cuore e sento fastidio all'orecchio. Ieri sera dopo...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.ra, le consiglio di non sottovalutare i segni presentati l'altra sera. Quindi si rivolga al suo cardiologo che...
Mi piace
12.12.2018
Battito del cuore forte ed accelerato durante sforzo di lieve entità
Salve, sono un ragazzo di 22 anni, universitario e con una vita sedentaria. Ho moderato il consumo di tabacco a meno di 10...
Dr. Vincenzo Siragusa
Specialista in Cardiologia
Consiglio un ecocardiogramma e un Holter aritmie
Mi piace
23.04.2018
Battito cardiaco forte
Sono una donna di 51 anni , da circa due mesi ho avuto intervento per sostituzione valvola aortica con una meccanica e tre bypass...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Probabilmente devi ottimizzare la terapia farmacologica. Si consulti con il cardiologo o con il cardio chirurgo che l’ha operata...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-03-2008
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo