Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

e diabete

buona sera, mio padre ha 55 anni, persona dinamica, un p o sovrappeso, ma comunque sempre in movimento. voleva porvi una domanda, : è possibile che il diabete si manifesti dopo un bombardamento di calcoli renali? dice che dopo averlo fatto , gli si è manifestato e riscontrato, con a seguito i suoi problemi. o è solo una coincidenza?e voleva sapere se sempre il bombardamento porta conseguenze all organismo, e di che tipo. grazie anticipatamente , e auguro una buona serata.
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso
Gentile lettore, Relativamente all'uso della litotripsia extracorporea sono riportati degli effetti avversi a lungo termine . Fin dal 1982, quando è stata introdotto in clinica, la litotripsia extracorporea è il trattamento preferito per la calcolosi renale non complicata e per quella ureterale prossimale. Sono stati riportati vari effetti collaterali a breve termine ma mancano fino ad ora studi nel lungo periodo. In una analisi sono stati valutati 630 pazienti trattati con litotripsia nel 1985. Dei questionari sono stati inviati a 578 di essi, ancora vivi nel 2004. La percentuale di risposte fu del 58,9%. Come paragone si è fatto ricorso ad una coorte di soggetti (simili per età, sesso ed anno di presentazione) affetti da nefrolitiasi trattata in modo non invasivo. Dopo 19 anni si notò che un'ipertensione era più frequente nel gruppo trattato con litotripsia. L'ipertensione era legata soprattutto al trattamento bilaterale. Il diabete mellito, nella coorte di soggetti trattati con litotripsia, era presente nel 16,8% dei casi, con un notevole aumento del rischio rispetto a chi non era stato trattato con litotripsia (OR 3,23; IC95% 1,73-6,02; p
Risposto il: 05 Gennaio 2011