Buon giorno, caro amico. Provo a rispondere nella maniera più semplice alla sua domanda. La scelta dell'antibiotico per il trattamento di un processo broncopneumonico è sicuramente un punto focale per la buona riuscita del trattamento. Al pari o quasi la scelta del tipo di cortisone ed in particolare del suo dosaggio. Altri presìdi terapeutici possono essere presi in considerazione per migliorare l'efficacia terapeutica così da ottenere una guarigione ottimale. Ugualmente sono di grande importanza le misure prese nello stile di vita del paziente al fine di non interferire con i meccanismi di guarigione promuovendo, viceversa, la cronicizzazione e la guarigione incompleta.
Ma veniamo a parlare dell'emoftoe (l'emissione, ossia, di sangue tossendo). Questo particolare aspetto della patologia è da ritenersi nella norma nelle prime fasi della malattia ma dovrà rapidamente andare incontro a remissione. Stimo che una terapia ben condotta dovrebbe ottenere risultati in circa due giorni. Terapie inadeguate per motivi vari possono indurre risultati clinici minori come, ad esempio, il permanere dell'emoftoe.