Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
E' possibile praticare alpinismo d'alta quota
E' possibile praticare alpinismo d'alta quota (4000 metri) da parte di un soggetto con lieve ipertensione? Mi curo con norvasc 5 mg. Grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Se la sua pressione è ben controllata, anche ad alta quota, non vi è nessuna controindicazione.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Viaggio ad alta quota
alta quota e CDT
Alta quota
Alpinismo
articoli correlati
Vacanze in montagna: consigli per salvaguardare il cuore
4 minuti
10 cose da sapere sulla pressione alta
7 minuti
Primi freddi e ipertensione. Come ridurre il rischio cardiovascolare
5 minuti
Pressione del sangue alta? Lo sport aiuta ad abbassarla
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
01.02.2007
Viaggio ad alta quota
Con mio marito vorremmo programmare un viaggio in Tibet di tipo culturale (no alpinismo ne' trekking) ma lui soffre di...
Paginemediche
Le malattie legate all’altitudine come in Tibet dove si raggiungono dai 3500 ai 5000 m, sono essenzialmente secondarie all’ipossia...
13.10.2008
alta quota e CDT
Buongiorno, in seguito ad esami già presentati per le patenti, avevo riportato un valore fuori dai parametri, riguardante il ferro...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
A nostra conoscenza il test CDT non subisce variazioni in base alla permanenza in alta quota
30.06.2003
Alta quota
Sono iperteso in trattamento Zestril da 20 mg./giorno. Sto valutando di effettuare un viaggio in Perù. Il programma di viaggio...
Paginemediche
Specialista in Gastroenterologia
Basta tenere sotto controllo i valori pressori e, nel caso dovesse notare un incremento dei valori pressori, incrementare la...
06.10.2005
Alpinismo
Ho una pressione media 150-90 misurata a casa (ho 52 anni)posso praticare l'alpinismo o debbo limitarmi a semplici escursioni?...
Paginemediche
Specialista in Gastroenterologia
Valori domiciliari di 150/90 mmHg sono elevati (dovrebbero essere inferiori a 135/85 mmHg). Le raccomandazioni europee per...
articoli correlati
Vacanze in montagna: consigli per salvaguardare il cuore
4 minuti
10 cose da sapere sulla pressione alta
7 minuti
Primi freddi e ipertensione. Come ridurre il rischio cardiovascolare
5 minuti
Pressione del sangue alta? Lo sport aiuta ad abbassarla
3 minuti
Vacanze in montagna: consigli per salvaguardare il cuore
10 cose da sapere sulla pressione alta
Primi freddi e ipertensione. Come ridurre il rischio cardiovascolare
Pressione del sangue alta? Lo sport aiuta ad abbassarla
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Vedi profilo