Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Ecocardiogramma - Cardiopatia ipertensiva.

Salve,

a un recentissimo Ecocardiogramma, mi è stato riscontrata la seguente patologia :- Vsx : lievemente dilatato, ipertrofico, Fe conservata - ASX : dilatato; MITRALE : lembi ispessiti non stenotici; AORTA : cuspidi finemente calcifiche, non stenotiche. Radice aortica dilatato :Aorta ascendente dilatata. SEZIONI DX : nella norma; PERICARDIO : indenne AL DOPPLER : E/A - 1.IM lieve . IA moderata con Jet eccentrico (PHT 210 m/sec.) CONCLUSIONI Insufficienza aortica MODERATA. Cardiopatia Ipertensiva con FE conservata. SI CONSIGLIA ETE.

Vorrei un consiglio generale e, se eventualmente necessita un intervento . Cordiali saluti.

Risposta del medico
Dr. Guglielmo Actis Dato
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare

Con una insufficienza della valvola di grado moderato non vi sono ancora indicazioni di tipo chirurgico tuttavia è utile fare dei controlli periodici ecocardiografici ed eventualmente una tacca con mezzo di contrasto per valutare l’aorta ascendente e la radice aortica.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Ecocardiogramma: che cos'è e quando viene richiesto
Ecocardiogramma: che cos'è e quando viene richiesto
3 minuti
Cardiopatia ischemica: che cos'è?
Cardiopatia ischemica: che cos'è?
1 minuto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali